top of page

La metafora dei desideri ovvero

SE IL TUO DESIDERIO NON SI E AVVERATO, SIGNIFICA CHE NON E' STATO PAGATO

C'era un negozietto da qualche parte nell'Universo. Mancava l'insegna, ma tutti sapevano cosa vendeva questa bottega: i desideri.

Qui si poteva comperare praticamente tutto; una barca enorme, una casa, un matrimonio, un posto di vice-direttore, dei figli, un lavoro che piace, una bella figura, una vittoria ... e molte altre cose.

Non erano in vendita soltanto la vita e la morte, se ne occupava un altro ufficio, in un altro universo.

Ogni cliente chiedeva il prezzo del suo desiderio (ma c'era chi non è mai venuto, rimasto a casa ed aspettare e a desiderare).

I prezzi erano vari. Per esempio, un lavoro che piace costava la rinuncia alla stabilità e alla prevedibilità, costava la fiducia nelle proprie forze...

Il potere costava un po' di più: la rinuncia ad alcune convinzioni, la capacità di rifiutare, la consapevolezza del proprio prezzo (quello doveva essere abbastanza alto), la capacità di imporsi malgrado le reazioni degli altri.

Alcuni prezzi erano strani: un matrimonio lo davano praticamente gratis, ma una vita felice costava molto: ci voleva una responsabilità personale della propria felicità, la capacità di ricevere il piacere dalla vita, la conoscenza dei propri desideri, la capacità di apprezzare ciò che si ha, la consapevolezza del proprio valore, il rischio di perdere alcuni amici...

Non tutti i clienti erano subito pronti a comprare i desideri.

Alcuni giravano subito le spalle e se ne andavano. Altri rimanevano in silenzio, contando ciò che avevano e riflettendo su dove trovare altri contanti. Altri ancora si lamentavano, chiedevano degli sconti o aspettavano i saldi.

E c'era chi tirava fuori tutto ciò che aveva e comprava un desiderio, avvolto in una bella carta... sotto gli sguardi invidiosi degli altri clienti.

Al padrone si chiedeva spesso di abbassare i prezzi per aumentare il numero dei clienti. Ma lui diceva di no, non volendo abbassare la qualità dei desideri.

Quando gli chiedevano se aveva paura di fallire, diceva che ci sarebbero sempre state persone pronte a rischiare e a cambiare la vita...

E sulla porta del negozio già da alcune centinaia di anni è appeso il cartello: "Se il tuo desiderio non si è avverato - vuol dire che non è stato pagato."

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

I biologi hanno scoperto che all'interno delle cellule del tessuto del bruco ci sono cellule chiamate cellule immaginative. Risuonano su una frequenza diversa. Inoltre, sono così diverse dalle altre c

bottom of page