Sulla relazione uomo-animale e gli IAA (interventi assistiti con gli animali ).
Quando si entra in comunicazione con l'animale non c'è giudizio né pregiudizio. Entrare in comunicazione con l'animale ha una funzione catalizzatrice e facilitante delle relazioni sociali, pertanto adatte in un percorso integrato di counseling socio-sanitario, scolastico o quando si è difronte a patologie quali l'autismo e/o l'Alzheimer e/o psicosi e/o tetraplegia.
Nei suddetti casi il tipo di comunicazione che si stabilisce tra utente e animale permette l'apertura al mondo della relazione in cui l'animale costituisce il mediatore, attraverso la sollecitazione sensoriale e la conseguente comunicazione non verbale.
La relazione con l'animale si realizza attraverso una comunicazione basata sui livelli emozionali espressi dalla cinesica ( gesti, forme, posture, movimenti ), prossemica ( distanza interpersonale e uso dello spazio sociale ), paralinguistica ( fenomeni vocali ).
Gli IAA (interventi assistiti con gli animali ), genericamente indicati con il termine Pet Therapy, comprendono una vasta gamma di progetti e di interventi finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con il coinvolgimento di "pet" (animali domestici) quali il cane, l'asino, il cavallo, il gatto e il coniglio.
Tali interventi hanno valenza terapeutica ( TAA ) finalizzati alla cura dei disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva e relazionale; valenza educativa ( EAA ) per promuovere e attivare le risorse e potenzialità di crescita, relazione e inserimento sociale; valenza ludico-ricreativa (AAA) finalizzate al miglioramento della qualità di vita e alla corretta interazione uomo-animale.
La Conferenza Stato Regioni ha approvato l'Accordo e le Linee Guida in materia di IAA il 25 Marzo 2015. Le linee Guida hanno lo scopo di definire regole omogenee sul territorio nazionale e definire gli standard di qualità per una corretta applicazione di queste co-terapie. Le Linee Guida definiscono inoltre l'iter formativo degli operatori che svolgono questo tipo di interventi e garantiscono la tutela delle persone e degli animali impiegati.
