Medico Veterinario esperto in IAA-etologia
Fitoterapia veterinaria
Counselor
mediazione nella relazione uomo-animale
Dr.ssa MONICA BILLI
MY SPECIALTIES
GESTALT COUNSELING
PNL- PROGRAMMAZIONE NEUROLINGUISTICA
Il Counselor è una figura esperta della relazione e dei processi comunicativi che aiuta ad aiutarsi attraverso la ricerca delle risorse del cliente. Il Counselor ascolta, fa domande, confronta, spiega, guida verso un processo di auto-sviluppo.
Il Counseling ad approccio Gestaltico è quello spazio in cui il cliente può scoprire , osservare, e integrare i diversi aspetti della sua personalità attraverso l'esperienza diretta con il Counselor, il quale rivolge il proprio sguardo sul "cosa"e sul "come" di un comportamento piuttosto che sul "perchè". L'esperienza di un comportamento è più importante della sua interpretazione.
La PNL si occupa da oltre 30 anni di comportamento umano, studiandone il modello di comunicazione interpersonale nella relazione, con i suoi schemi di comportamento di successo e quelli di pensiero che ne sono alla base. La PNL è noto strumento per migliorare le capacità comunicative e costruire con l'altro una relazione di qualità, aumentare l'efficacia nella progettazione degli obiettivi e nel loro raggiungimento, acquisire consapevolezza dei propri processi interni e utilizzare al meglio le risorse personali.
FIORI DI BACH e AUSTRALIAN BUSH FLOWERS
Sono rimedi che lavorano sulle emozioni cristallizzate e/o congelate. Nei percorsi di counseling supportano il processo accelerandolo. Non hanno controindicazioni con altri medicinali e si prestano alla cura delle persone di ogni età e anche di animali e piante. Permettono, infatti, un'azione non solo a livello fisico ma anche ai confini dei campi energetici che circondano il corpo .
" La salute dipende dall'essere in armonia con la propria anima " (Dr. Edward Bach).
MINDFULNESS
Attraverso la pratica del prestare attenzione, un aiuto a vivere nel " qui e ora"
"Imparare è un'esperienza. Tutto il resto è solo informazione" ( Albert Einstein )
Fitoterapia
"E' la disciplina medica che consente un corretto uso a scopo preventivo o curativo di piante medicinali e loro derivati, in relazione alle proprietà farmacologiche dei costituenti chimici presenti nella pianta e in particolare nel prodotto utilizzato. La fitoterapia non segue filosofie o credenze religiose, né metodologie diagnostiche o terapeutiche diverse da quelle della medicina scientifica".
(Firenzuoli,1998)
IAA-INTERVENTI ASSISTITI CON GLI ANIMALI
Genericamente indicati con il termine di Pet Therapy, comprendono una vasta gamma di progetti e di interventi finalizzati a migliorare la salute e il benessere delle persone con il coinvolgimento di animali domestici (cane ,gatto, coniglio, cavallo, asino). Gli IAA hanno valenza terapeutica, riabilitativa, educativa, ludico-ricreativa e in funzione dell'obiettivo si definiscono TAA finalizzate alla cura di disturbi della sfera fisica, neuro e psicomotoria, cognitiva, emotiva, relazionale; EAA finalizzata a promuovere, attivare e sostenere le risorse e le potenzialità di crescita, relazione e inserimento sociale; AAA, finalizzate al miglioramento della vita e della corretta interazione uomo-animale.
ZOOANTROPOLOGIA DIDATTICA
Spesso si parla dell'importanza di educare i bambini a una corretta relazione con gli animali perchè la nostra società ha perduto quel contatto diretto con la natura e con le altre specie che caratterizzava la cultura rurale. I progetti di ZD hanno lo scopo di dare le migliori opportunità di crescita al bambino. Possiamo pertanto parlare di un vero e proprio metodo didattico che si basa sul coinvolgimento motivazionale del bambino, facendo leva sulla sua naturale predisposizione verso gli animali.
I progetti di ZD partono dalla condivisione di caratteristiche in comune per costruire il concetto di "diversità" e "alterità": gli animali sono diversi dall'uomo. La ZD si inserisce nel contesto pedagogico anche attraverso metodiche di lavoro che non coinvolgono direttamente gli animali e sono volte alla ricerca in cui gli animali rappresentano un pretesto per l'apprendimento di nozioni didattiche in cui i bambini sono invitati alla cooperazione e al rispetto reciproco.
"Il nostro bambino interiore quando ha un Animale come custode può crescere nella gioia e nell'armonia".
